F.I.U.M.E. (Il Futuro In Un MEstiere) è un progetto di accompagnamento al lavoro per persone fragili in cui La Pietra d’Angolo è uno dei soggetti gestori.
È finalizzato all’integrazione nel mondo del lavoro di persone residenti o dimoranti nel territorio della SDS Empolese Valdarno Valdelsa, in carico ai servizi socio sanitari, attraverso progetti personalizzati, percorsi formativi, laboratoriali e tirocini di inclusione sociale.
Il progetto F.I.U.ME. “accompagnamento al lavoro per persone fragili” finanziato sui fondi PR FSE+ della Regione Toscana nasce con l’obiettivo di favorire l’integrazione nel mondo del lavoro di persone che si trovano in condizione di svantaggio attraverso un supporto personalizzato con percorsi formativi, laboratoriali e tirocini di inclusione sociale
OBIETTIVI DEL PROGETTO:
1. Integrazione lavorativa: facilitare l’ingresso di persone fragili nel mercato del lavoro;
2. Supporto Personalizzato: attraverso assistenza e consulenza professionale;
3. Formazione, laboratori occupazionali e tirocini di inclusione sociale.
DESTINATARI del progetto/requisiti
a) residenti e/o dimoranti in uno dei comuni della SdS E.V.V.;
b) essere in carico ai servizi socio-sanitari della SdS E.V.V.;
c) disoccupati e/o inoccupati;
d) non beneficiari dell’Assegno di Inclusione e/o inseriti in attività del Programma GOL (Garanzia Occupabilità dei Lavoratori).
MODALITA’DI ACCESSO:
La domanda di accesso, su apposita modulistica, per la valutazione dei requisiti per la presa in carico del Progetto, può essere presentata all’Equipe di Progetto attraverso:
– il Servizio di Segretariato Sociale;
– il Servizio Sociale territoriale.
ATTIVITA’PRINCIPALI:
– Consulenza e Orientamento: incontri individuali per pianificare il percorso formativo e professionale;
– Corsi di formazione obbligatori (sicurezza HACCP), laboratori occupazionali finalizzati all’osservazione e sviluppo capacità individuali; tirocini di inclusione sociale;
– Supporto nella ricerca di un lavoro: aiuto nella redazione di un C.V., conoscenza di tecniche di ricerca attiva del lavoro individualizzate; supporto all’accesso ai servizi di orientamento del territorio, ri-motivazione rispetto al percorso professionale e/o scolastico.
Il finanziamento ricevuto dalla Cooperativa La Pietra d’Angolo ammonta a € 109.799,90 per la durata complessiva dei 3 anni
Le attività svolte dalla cooperativa all’interno del progetto sono:
1) tutoraggio (affiancamento del tirocinante sul luogo di lavoro, garantendo una supervisione continuativa di tutte le attività previste nel progetto formativo)
2) laboratorio occupazionale presso la “Libreria al Seminario”
CONTATTI:
info@cooplapietradangolo.it
348 112 9154