Categoria: Area immigrazione e diversity

La Pietra d’angolo gestisce sia le strutture residenziali per richiedenti asilo e rifugiati in accoglienza straordinaria (C.A.S. per la prefettura di Firenze e Pisa) e in SPRAR, (Società della Salute del Valdarno Inferiore e – attraverso il Consorzio C&So – Unione dei Comuni Empolese – Val d’Elsa) sia gli sportelli informativi per cittadini immigrati, sia le attività volte all’integrazione sociale, all’inclusione e al percorso in autonomia volto all’acquisizione di competenze professionali e al lavoro

Il sistema di protezione per richiedenti asilo e rifugiati offre la possibilità di compartecipare con il soggetto pubblico e i beneficiari stessi a un reale percorso di integrazione e inclusione sociale per tutti i cittadini stranieri in fuga dalla guerra, dalla persecuzioni, dalle devastazioni ambientali. La Pietra d’Angolo opera sia a Santa Croce sull’Arno, con […]

Leggi tutto

Officine Cavane nasce da un processo partecipato che La Pietra d’Angolo ha intrapreso con l’associazione Tra i Binari APS e che ha visto coinvolte anche la società Cavasonno Srl, l’Associazione La Stazione e il Comune di San Miniato. A Maggio 2018 è stato aperto il primo laboratorio permanente di creazione artistica e artigianale tra migranti e cittadinanza. Sito […]

Leggi tutto

Bazin è il laboratorio di sartoria etica a Santa Croce sull’Arno (a cura della Cooperativa Lo Spigolo, con la partecipazione dell’Associazione Il Samaritano e SdS Valdarno Inferiore). Il laboratorio ha una linea sartoriale originale ed effettua riparazioni e aggiustature a privati, includendo cittadini immigrati all’interno di strutture di accoglienza e non sotto la guida di un project manager. […]

Leggi tutto