Categoria: Area alta marginalità

Tutti i servizi rivolti prevalentemente allo svantaggio sociale, inclusi tutti gli interventi così detti “a bassa soglia”, come l’accoglienza notturna dei senza fissa dimora, le raccolte alimentari, gli operatori di strada, ma anche progetti innovativi come la coabitazione solidale.

Come per il 118, anche assistenti sociali, operatori e educatori sono sempre disponibili ad affiancare sanitari e forze dell’ordine nella gestione delle emergenza: si chiama S.E.U.S., servizio emergenza e urgenze sociali. Un’idea nata 15 anni fa dall’accordo con Caritas Diocesana e Comune di San Miniato (Pisa) insieme a un gruppo di famiglie disponibile ad accogliere persone in difficoltà nei […]

Leggi tutto

“A casa di Cosetta” rappresenta il frutto di un intenso e fruttuoso lavoro in rete tra l’associazione Auser Volontariato Abitare Solidale, la Cooperativa Sociale La Pietra d’Angolo, la Società della Salute Valdarno Inferiore e l’Auser Santa Croce sull’Arno per rispondere a un bisogno abitativo nell’ottica del nuovo welfare di comunità fondato sui lavori della reciprocità e della cittadinanza attiva. […]

Leggi tutto